Nome scientifico: Sciaena Umbra
Taglia: 60 cm – 5 Kg
Identificazione Corvina
La corvina presenta un corpo allungato e leggermente compresso lungo i fianchi, il dorso è più tondeggiante verso la testa mentre il ventre si presenta più piatto. Il colore del dorso è bronzeo scuro con riflessi dorati mentre il ventre è bianco argentato. Le pinna anale è nerastra, mentre quelle ventrali sono bordate da una sottile linea bianca. Le pinna dorsale e caudale, ampie e sinuose, assumono una colorazione bruna con riflessi gialli.
Abitudini di vita della corvina
Ama stazionare vicino al fondo in zone ricche di anfratti e di posidonia nella quale può trovare gli organismi di cui si ciba. Pesce gregario, si può avvistare fra 5-50 m di profondità Prevalentemente attiva durante le ore notturne di giorno è solitamente inattiva e non si allontana troppo dalla tana.
Distribuzione della corvina
La corvina è diffusa in tutto il Mar Mediterraneo e nell’Atlantico Europeo.
Particolarità
Emette degli schiocchi utilizzando gli otoliti (ossicini che compongono l’organo uditivo), per comunicare con i membri del gruppo quando si sente minacciata.