Dettagli libro
- Autore: Leonardo Gatti
- Editore: PPS Editrice
- Data di publicazione: Marzo 2009
- Pagine: 160 p., Brossura
- ISBN: 978-8890197321
Trama
La società ha la necessità di evolversi continuamente e per raggiungere quest’obiettivo ha bisogno di diffondere la cultura. La divulgazione scientifica è lo strumento più indicato in questa difficile operazione perché è rivolta a tutti. Grazie al linguaggio semplice e molto comprensibile permette di spiegare anche le nozioni più impegnative.
Il mare e la comunicazione sono due temi sempre attuali: il primo perché è l’elemento che regola la vita di tutta la Terra e la seconda perché senza di essa non esisterebbe nemmeno la società. Il libro tratta il tema specifico della divulgazione scientifica dell’ambiente marino analizzando tutti gli strumenti necessari a crearla: il funzionamento dei mass media, la divulgazione, l’ambiente marino, la teoria di base dei documentari televisivi e cinematografici, l’analisi dei documentari marini e la ripresa subacquea.
Tutti questi argomenti formano un quadro d’insieme molto completo e di grande utilità per una più profonda comprensione della comunicazione scientifica e mass mediatica di questi documentari.
Il libro è adatto sia ai principianti che agli esperti della materia. Gli studi presentati sulla comunicazione scientifica, sui documentari e sulla biologia marina partono dalle basi generali per arrivare ai particolari dei vari campi. Un percorso guidato utilizzabile sia da chi si occupa di comunicazione sia da chi s’interessa di divulgazione scientifica. Senza dimenticare i biologi marini che trovano una guida dettagliata alla comunicazione delle loro ricerche al grande pubblico.
Documentari marini è un libro unico nel suo genere: non esiste in Italia una guida sull’argomento della divulgazione scientifica dell’ambiente marino. Per questo motivo, il libro è stato scritto utilizzando una bibliografia di circa 70 libri di diverse discipline (comunicazione, divulgazione scientifica, psicologia, sociologia, linguistica, cinema, biologia marina, archeologia subacquea, letteratura, biografie, manuali tecnici, grafica pubblicitaria e riviste), una filmografia composta da più di 70 documentari e dall’utilizzo di oltre 30 siti Internet. La collaborazione con alcuni esperti dei vari settori rende l’opera attuale nell’analizzare e proporre temi che sono all’ordine del giorno nella nostra società.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.