Nome scientifico: Seriola dumerili
Taglia: 2 m – 70 Kg
Identificazione:
Corpo affusolato e muscolatura forte adatta a compiere lunghe migrazione in mare aperto (specie Pelagica). Presenta due pinne dorsali: la prima bassa e composta da raggi spinosa mentre la seconda, composta da raggi molli, è falciforme e lunga. La coda è ampia, robusta e forcuta. Il dorso è di colore grigio-azzurro con riflessi dorati, tonalità che si fanno più chiare sui fianchi fino ad arrivare al bianco-argenteo del ventre. Tipica striatura gialla che dall’occhio attraversa la testa sino al dorso.
Abitudini di vita:
Pesce pelagico trascorre la maggior parte della vita in mare aperto spingendosi sino ai 70 m di profondità. In primavera e autunno, durante la migrazione, è facile incontrarla sulle secche profonde vicine alle coste. La ricciola è una specie gregaria ed è facile incontrarla in vasti branchi di pesci pari-taglia.
Distribuzione:
Diffusa in tutto il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.